Prossimi concerti

10Apr
all24 2024-2025 Musei 24-25

LA SOCIETA DEI CONCERTI NEI MUSEI CIVICI
I concerti alla Pietà
Ensemble di Musica Antica del Conservatorio G. Tartini di Trieste

14Apr
1523
all24 2024-2025 Stagione Concertistica 93
24Apr
all24 2024-2025 Musei 24-25

LA SOCIETA DEI CONCERTI NEI MUSEI CIVICI
Le opere vocali
Ensemble di Musica Antica del Conservatorio G. Tartini di Trieste

05Mag
1524
all24 2024-2025 Stagione Concertistica 93
19Mag
1525
all24 2024-2025 Stagione Concertistica 93

Faccini Piano Duo, pianoforte Fabiàn Perez Tedesco e Marco Viel, percussioni

30Mag
2024-2025 all24 Estate 2025

ESTATE IN MUSICA 2025

pianoforte

in caso di maltempo il concerto si svolgerà al Teatro G. Verdi di Muggia

Note di sala

Rassegne

Press

 Presentata oggi al Caffè Sacher Trieste la seconda edizione del "Festival di Trieste - Il Faro della Musica” - ideato e organizzato dalla Società dei Concerti Trieste, con la co-organizzazione del Comune di Trieste, la collaborazione della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste, del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Il Rossetti, del Conservatorio G.

LA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE

Oltre 1500 concerti, oltre novanta anni di storia. La Società dei Concerti di Trieste si rinnova senza dimenticare le sue origini. Nata nel 1932 continua a regalare al pubblico grande musica e grandi interpreti.

In più di tre quarti di secolo di attività, la Società dei Concerti ha ospitato direttori del calibro di Victor de Sabata e Herbert von Karajan, pianisti quali Alfred Cortot, Arthur Rubinstein, Wilhelm Backhaus, Walter Gieseking, Claudio Arrau, Edwin Fischer, Arturo Benedetti Michelangeli, Vladimir Horowitz e tanti altri.

Ancora oggi la Società continua a diffondere la cultura della musica classica e la promuove attraverso prolusioni, progetti dedicati ai più giovani, e corsi di storia della musica.

Dal 2015 l'appuntamento serale si è spostato al Teatro Lirico G. Verdi, un luogo in cui arte e storia cittadina si intrecciano in modo suggestivo.
E dalla stagione 2019/2020, a grande richiesta del nostro affezionato pubblico,  la quasi totalità dei concerti è ritornata ad essere il Lunedì.