I biglietti per il concerto del 22 febbraio di Matthias Winckhler e Jan Philip Schulz, il cui ingresso è aperto anche ai non abbonati, saranno in vendita a partire dal 14 febbraio:
Pochi giorni ci separano dalla prossima esibizione per la Società dei Concerti del Quartetto di Cremona. L'appuntamento, atteso per mercoledì 15 febbraio alle ore 20.30 nella sede del Teatro Lirico "G. Verdi" di Trieste, porterà in scena il più attivo quartetto d'archi italiano.
Ieri sera sul palco per la Società dei Concerti al Teatro Verdi di Trieste, la punta di diamante della stagione: Leonidas Kavakos, al violino insieme al pianoforte di Enrico Pace.
Il violinista greco ha debuttato a Trieste con un programma beethoveniano in un concerto aperto a tutti, anche a chi non ha la tessera della Società dei Concerti di Trieste.
Sul palco per la Società dei Concerti mercoledì 25 gennaio alle 20.30 al Teatro Verdi di Trieste, la punta di diamante della stagione: Leonidas Kavakos, al violino insieme al pianoforte di Enrico Pace.
Nel suo graditissimo ritorno a Trieste, De Maria si è esibito, tra le altre cose, in una selezione del maggiore capolavoro pianistico del secondo novecento: gli Studi per pianoforte di György Ligeti.
Da martedì 17 gennaio sarà possibile acquistare i biglietti per il concerto di Leonidas Kavakos ed Enrico Pace, che si terrà mercoledì 25 gennaio. Un evento molto atteso dagli appassionati, in cui il violinista greco debutterà a Trieste con un programma beethoveniano, a fianco del grande pianista italiano.
I costi dei biglietti sono i seguenti:
Platea, Palchi di Pepiano e di I ordine: € 60,00
Si è svolto ieri al Teatro Lirico "G. Verdi" il secondo concerto della stagione 2001/2017 della Società dei Concerti. La seconda tappa dell’esplorazione del continente pianistico beethoveniano, con la guida sicura del grande interprete Filippo Gamba.